Insights

Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.

Filters
News
TAS

TAS risponde alla consultazione di ESMA sull’outsourcing ai Cloud Service Providers

TAS ha recentemente contribuito alla consultazione dell'ESMA - European Securities and Markets Authority – sulle linee guida nelle attività di outsourcing a fornitori di servizi cloud, offrendo preziose raccomandazioni sui requisiti chiave per gli operatori dei mercati finanziari. Il contributo di TAS è stato fornito in risposta alla consultazione pubblica della durata di tre mesi indetta dall'ESMA a giugno scorso, e verrà reso presto disponibile sul sito del regolatore assieme agli altri contributi pervenuti. In TAS monitoriamo continuamente le linee guida normative e le best practice del settore per migliorare le nostre capacità di offrire soluzioni sia in modalità SaaS che Cloud. Siamo quindi orgogliosi di affermare che rispettiamo pienamente le linee guida dell'ESMA per tutte le nostre offerte di outsourcing. Inoltre, rivolgendoci talvolta anche noi ad outsourcer terzi per determinate attività, sappiamo esattamente quanto sia importante mitigare rischi e mantenere la piena governance sui processi esternalizzati. Per i nostri clienti TAS nel ruolo di outsourcer è garanzia di una corretta focalizzazione sul business unita ad una profonda competenza di dominio, poichè abbiamo sviluppato noi stessi il software che offriamo “a servizio”! Di seguito ricordiamo alcune delle proposte TAS di natura SaaS/Cloud più adottate dalla comunità finanziaria: PAG€ - il modo più conveniente per connettersi a ESMIG TAS SWIFT Service Bureau – la connettività che va oltre il puro accesso alla rete  TAS 3DS Access Control Server (ACS): l’autenticazione sicura per gli acquirenti dell'e- & m-commerce Hosting / Housing / Cloud @ TAS France  Con oltre 35 anni di esperienza in soluzioni software per la moneta elettronica, i pagamenti e i mercati finanziari e svolgendo un ruolo attivo nelle evoluzioni delle infrastrutture di mercato mission critical dell’Eurosistema, riteniamo di avere la responsabilità, e siamo felici di farlo, di condividere la nostra esperienza e le nostre opinioni con la Comunità finanziaria europea.
News
TAS

Bravi a Bancaforte: TAS Group accelera lo sviluppo con nuove acquisizioni

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS Group rafforza il posizionamento di mercato in ambito Liquidity e Collateral Management

Milano, 20 luglio 2020 E’ stato perfezionato l’accordo tra TAS Group e Otik srl, società di Bologna specializzata nella consulenza e progettazione in ambito Finance e Banking, per l’integrazione delle competenze Otik in TAS. L’operazione è volta a rafforzare ulteriormente la leadership di TAS sul mercato Bancario Italiano ed Europeo nel segmento del Liquidity & Collateral Management. Ad oggi sono quasi una ventina gli istituti finanziari e i centri servizi interbancari ad aver già scelto la soluzione Aquarius di TAS per la migrazione a Target2/T2–Securities Consolidation. L’iniziativa intrapresa da TAS è anche mirata ad affrontare l’avvio dell’ECMS (European Collateral Management System), ultimo tassello tra i Consolidated Target Services dell’Eurosistema, sul quale TAS sta già portando avanti analisi e sviluppi in modalità cooperativa con lo User Group Aquarius e la collaborazione dei Partner KPMG ed Accenture. Scarica il comunicato stampa
News
Comunicato Stampa
TAS

Perfezionato il closing dell’acquisizione di Infraxis AG

TAS S.p.A. (di seguito la “Società” o “TAS”), realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, presente anche in Europa e in America, rende noto che, in data odierna, la società interamente controllata di diritto svizzero TAS International SA, in esecuzione del contratto firmato l’8 giugno 2020, ha perfezionato l’acquisto del 100% del capitale sociale della società di diritto svizzero Infraxis AG, che detiene a sua volta l’intero capitale sociale della società di diritto inglese Infraxis Ltd (UK). TAS Group espande così la propria presenza in Svizzera e Germania, ma soprattutto in Gran Bretagna dove attualmente non è presente, rafforzando le basi per un’ulteriore crescita nel mercato Europeo.  Grazie alle sinergie che si andranno a creare sulle piattaforme software con le soluzioni di Infraxis, TAS prevede infatti di lanciare presto sul mercato una nuova proposizione cloud based e full microservices per tutte le tipologie di pagamenti, basata su di una piattaforma unificata, per essere ancora una volta fra i promotori in termini di innovazione e tra i primi a guidare questa fase di transizione dalla monetica ai pagamenti digitali non solo in Italia, ma anche negli altri mercati in cui opera, con l’ambizione di proporsi come azienda leader anche a livello internazionale. Con la conclusione di questa operazione e l’integrazione di due realtà assolutamente competitive e complementari, si profila all’orizzonte del gruppo TAS, oltre ad un significativo aumento dei volumi, un arricchimento del capitale umano, grazie alle figure professionali che andranno a rafforzare il settore della ricerca e sviluppo, fondamentale per garantire ai propri clienti soluzioni innovative e “best of breed”. Il Presidente Dario Pardi ha così sintetizzato:  La conclusione di questa operazione conferma la nostra strategia di crescita inorganica che accompagna quella organica prevista dal piano Industriale recentemente approvato. TAS con questo passo rafforza il proprio posizionamento di mercato in Europa, che da oggi rappresenta per noi un avamposto internazionale nel mondo dei pagamenti.. Questa Partnership, come le prossime che valuteremo, sono passaggi rilevanti per l’aumento del valore dell’azienda a supporto di chi crede ed investe con noi. Gli fa eco l’Amministratore Delegato TAS, Valentino Bravi: “Oggi TAS è una realtà consolidata e completamente volta al rinnovamento. Stiamo perseguendo l’obiettivo di una crescita importante, focalizzata sulle nostre aree di eccelenza, supportata da una continua ricerca di soluzioni innovative, da uno sviluppo organico del nostro business e da acquisizioni di realtà complementari già consolidate sul mercato, come appunto Infraxis. Siamo fermamente convinti che le sinergie nello sviluppo delle nuove soluzioni e le opportunità di cross selling, che esploreremo nei prossimi mesi, saranno un acceleratore importante per il raggiungimento  degli obiettivi sfidanti che ci siamo posti. Commenta così Manfred Thomi, Amministratore Delegato di Infraxis: “TAS ci ha scelto e noi abbiamo scelto TAS. Siamo pronti per il mercato, lo siamo da sempre, ma da oggi abbiamo, grazie all’unione fra le nostre realtà già competitive, molte risorse in più sulle quali fare affidamento per offrire ai nostri clienti sempre maggiore competenza e soluzioni innovative”. Leggi il comunicato integrale nell'area Investor Leggi
News
Comunicato Stampa
TAS

TAS Group potenzia le sinergie tra le società del gruppo, ottimizzando le competenze e valorizzando gli asset per il mercato domestico e internazionale

Milano, 26 giugno 2020 – TAS Group completa la riorganizzazione interna volta ad ottimizzare le competenze e valorizzare gli asset del Gruppo perfezionando le linee di azione delle due società, Global Payments Spa e TAS International SA, create a inizio anno per indirizzare con maggior focus strategico rispettivamente il mercato italiano e il mercato internazionale dei pagamenti. La Capogruppo TAS Spa affida il coordinamento di tutte le attività produttive sul mercato domestico a Massimiliano Quattrocchi, in TAS dal 2008 e già a capo di Global Payments.  Sotto la guida di Raffaele Monsorno Monaco vengono invece confermate, per l’Italia, tutte le attività di sviluppo e gestione di natura commerciale, nonché una maggiore responsabilità nella gestione di Partner strategici. In capo a TAS SpA rimane anche l’erogazione dei servizi amministrativi e finanziari per tutte le società del Gruppo. Si rafforzano infine anche la posizione e l’orientamento strategico del gruppo sui mercati internazionali, non solo con la recente acquisizione della società Infraxis SA, ma chiamando Mario Mendia, precedentemente a capo della Business Unit Capital Markets di TAS e con esperienze pregresse nella consulenza direzionale,  ad occuparsi della creazione della struttura di consulenza a sostegno delle evoluzioni organiche ed inorganiche della società. A livello di Gruppo nasce anche la funzione Global Channel, affidata ad Umberto Pardi, di recente entrato nel Board della Capogruppo assieme a Fabio Bravi, quest’ultimo in staff al Presidente Pardi sui progetti speciali di M&A. I due neo-membri del Board opereranno in sinergia con Mario Mendia per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che sono parte del business plan approvato recentemente dal CdA. Scarica il Comunicato Stampa
News
Comunicato Stampa
TAS

TAS acquisisce INFRAXIS AG

Milano, 8 Giugno 2020 - TAS International SA, società interamente controllata da TAS S.p.A., ha sottoscritto in data odierna un accordo vincolante per l'acquisizione della società svizzera Infraxis AG e della sua controllata britannica, Infraxis Ltd (Regno Unito).

Infraxis è una realtà leader nel settore dei pagamenti digitali nei mercati svizzero e tedesco, dove attraverso la piattaforma software proprietaria “PayStorm” vengono autorizzate transazioni per circa il 30% di tutte le carte di credito emesse. PayStorm supporta soluzioni per le carte di pagamento e per l’instant payment, con soluzioni tecnologiche microservices ed omnichannel in ambienti cloud-based, sia pubblici che privati, riuscendo a garantire agli sviluppatori, flessibilità, scalabilità e affidabilità. Infraxis inoltre garantisce quality assurance e test-on-demand basati su propri applicativi di pagamento (IQS) che offrono simulazioni e test, per tutte le fasi dei pagamenti digitali. Con questa operazione, TAS Group amplia ulteriormente il proprio perimetro di mercato in Svizzera e Germania, dove, già presente nell’area Capital Markets, vedrà crescere il proprio business nell’area Pagamenti. Inoltre, grazie alle soluzioni di Infraxis, TAS potrà completare la propria offerta con offerte verticali e tailor made anche per gli altri settori in cui opera. Il Presidente Dario Pardi ha così commentato: “Questa acquisizione si inserisce nelle linee guida del Piano Industriale 2020-22, approvato lo scorso marzo, dove l’espansione a livello internazionale è uno dei parametri fondamentali di crescita. L’acquisizione di Infraxis rappresenta sicuramente un tassello importante per il gruppo TAS considerando che, con le nuove competenze e soluzioni acquisite, potremo giocare un ruolo primario nell’ambito dei pagamenti digitali e mobile a livello europeo. L’ingresso degli attuali azionisti di Infraxis nel capitale di TAS International è un’ulteriore conferma della validità del progetto industriale e garanzia di un loro contributo fattivo al buon risultato della Business Integration”. Aggiunge l’Amministratore Delegato di TAS, Valentino Bravi: “Insieme al Presidente Pardi stiamo dando concreto avvio alla nuova fase di TAS, dopo la completa ristrutturazione finanziaria e il rafforzamento dell’offerta. Oggi TAS Group è una realtà completamente rinnovata, capace di cogliere tutte le opportunità che il mercato offre. L’acquisizione di Infraxis ci arricchisce di nuove soluzioni nel mondo dei Digital Payments, con specificità uniche in questo ambito come quella dedicata al mondo Oil&Petrol. Inoltre, ci consente di ampliare la nostra presenza in due Paesi ad alto tasso di digitalizzazione, come Svizzera e Germania, che riteniamo essere una base strategica di partenza per un ulteriore slancio a livello internazionale”. Manfred Thomi, Amministratore Delegato di Infraxis, conclude: “La fusione di Infraxis e TAS segna l'inizio di un prossimo entusiasmante capitolo per noi. In Infraxis siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti i vantaggi di un insieme più ampio di soluzioni di pagamento complementari, supportate da una società forte con una prospettiva globale. Ora possiamo dire di essere perfettamente posizionati per servire al meglio i clienti esistenti e per espandere il business TAS a livello internazionale ". Leggi il comunicato integrale nell'area investor
News
TAS

TAS e Rise Against Hunger: consegnati i pasti nelle scuole dello Zimbabwe

TAS Group affianca da più di 7 anni l'organizzazione Rise Against Hunger condividendone la misson: debellare la fame nell'arco della nostra esistenza, obiettivo dell' ONU compreso nei Millenium Development Goals.

Siamo lieti di apprendere che, nonostante l'emergenza Covid19, i pasti confezionati dai dipendenti TAS con il sostegno di familiari e amici nell' annuale appuntamento di solidarietà di gennaio, sono arrivati a destinazione e sono stati distribuiti ai bambini della The Joseph Foundation Zimbabwe da Feed The Hungry UK, partner strategico sul territorio.

Contribuire alla fornitura di pasti nelle scuole è il primo passo verso l'alfabetizzazione nei paesi in via di sviluppo. Garantire almeno un pasto nutritivo giornaliero incentiva la frequenza a discapito del lavoro minorile. C'è ancora molto da fare ma siamo convinti che un piccolo contributo di ciascuno può portare a grandi risultati.

News
TAS

Payment Intelligence: una nuova console per la Customer Insight

Payment Intelligence è, l’ultima creazione del team Mantica – la società di TAS Group interamente dedicata allo sviluppo di applicazioni di machine learning ed AI - che consente di estrapolare dai dati transazionali e di CRM relativi alle abitudini di pagamento degli utenti potenti modelli comportamentali e predittivi, offrendo una visione dei tuoi clienti a 360 gradi, continuamente aggiornata, a supporto di strategie di business e processi decisionali.

Payment Intelligence sfrutta la funzione Behavior Analytics, che utilizza tecnologie AI e ML all'avanguardia, per derivare modelli comportamentali su misura che arricchiscono l’analisi della profilazione, la pattern recognition, la segmentazione e lo scoring sul patrimonio dati.

Payment Intelligence consente di ottimizzare la qualità dei risultati combinando efficacemente la capacità di analizzare, prevedere, definire strategie e pianificare azioni in ogni fase del ciclo di vita del cliente.

News
TAS

Votato Nuovo Consiglio di Amministrazione, confermato Bravi come AD

A seguito dell’Assemblea tenutasi il 24 Aprile 2020, in data 4 Maggio è stato varato il nuovo CDA di TAS SPA. Sotto la presidenza del Dott. Dario Pardi il CDA ha rinnovato la nomina del dott. Valentino Bravi quale Amministratore Delegato, conferendo a quest’ultimo i poteri di amministrazione della Società. Il dott. Bravi è stato altresì designato Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.   Assieme alle nuove nomine per il CDA sono stati altresì nominati i componenti del Collegio Sindacale sotto la presidenza del Dott. Antonio Mele ed è stato affidato il ruolo di Lead Independent Director all'amministratore indipendente ing. Giancarlo Maria Albini ai sensi del Codice di Autodisciplina delle società quotate.   Infine, sono stati designati i componenti del Comitato per le nomine e la remunerazione con presidenza all’ ING. Giancarlo Maria Albini e del Comitato controllo, rischi e parti correlate con presidenza alla Dott.ssa Ambrosella Ilaria Landonio.   Scopri di più sulla Governance di TAS Group nella sezione Investor

Contattaci

Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Parla con Lia
Digita qui il tuo messaggio...