Sostenibilità

In TAS mettiamo il nostro impegno per operare in favore degli obiettivi ESG (ambiente, sociale, governance)
che tutte le organizzazioni sono chiamate a perseguire per lavorare insieme verso un’economia più etica e sostenibile.

Dichiarazione non finanziaria consolidata 2021

In un momento storico segnato dalla crisi pandemica e dai rischi climatici, le aziende diventano sempre più parte attiva per una transizione verso modelli sostenibili prendendo consapevolezza degli impatti che possono generare sull’ambiente e su tutti i portatori di interesse coinvolti nella propria attività di business. TAS Group crede fermamente nell’importanza di analizzare e condividere le proprie performance non finanziarie, con l’obiettivo di contribuire attivamente ad un’economia più sostenibile e di comunicare in modo sempre più efficace e trasparente con i propri stakeholder.

Grazie alla GPP sei libero di scalare su richiesta e competere con sistemi future-proof per l’immissione puntuale di nuovi servizi sul mercato. Tocca con mano la reale capacità di integrazione personalizzata di TAS.

Dichiarazione non-finanziaria consolidata
Codice etico e Modello Organizzativo 231

Codice etico e Modello Organizzativo 231


TAS Group si dota di un Codice Etico che evidenzia i valori aziendali, i doveri, i diritti e le responsabilità rispetto a tutti i Soggetti con cui l’azienda si relaziona. Il Codice Etico è improntato ad un ideale di cooperazione in cui si prevede che ciascun Soggetto esterno agisca nei confronti di TAS secondo principi e regole ispirate ad un’analoga idea di condotta etica. Il Modello Organizzativo, in ottemperanza al D. Lgs. 231/2001, definisce un sistema di norme comportamentali e di attività di controllo volte a prevenire la commissione di reati individuando le possibili aree di rischio e sensibilizzando tutti i livelli aziendali sulle regole comportamentali e le procedure istituite.