Insights

Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.

News
Comunicato Stampa
TAS

Mitobit entra nel gruppo TAS

Milano – 18 Aprile 2023 – TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo gruppo presente anche in Europa e in America (il “Gruppo TAS”), annuncia l’acquisizione in data odierna da parte della controllata Global Payments S.p.A. dell’intero capitale sociale di Mitobit Srl (di seguito “Mitobit”), Tech-Enabler fondata nel 2014 e specializzata nella fornitura di applicazioni software e servizi in ambito Payments, Banking, Insurance e Fintech. Mitobit è fortemente attiva nel settore dell'innovazione e digitalizzazione tecnologica, applicata attraverso la fornitura di servizi nel settore informatico, quali lo sviluppo di software e la realizzazione di piattaforme as-a-service, principalmente focalizzate nel settore Finance dei pagamenti e della monetica.

Per TAS è la quarta acquisizione da luglio 2022 di una realtà emergente nel panorama italiano del Fintech, dopo ASTRO IT, Krisopea e Nemos.

“L'obiettivo della nostra politica di acquisizione è potenziare le eccellenze del gruppo TAS per offrire ai nostri clienti soluzioni e servizi completi, integrati e abilitanti a competere in un mercato dei pagamenti sempre più dinamico, dove tecnologia all'avanguardia ed esperienza nel settore sono elementi differenzianti. Mitobit possiede queste caratteristiche e siamo molto soddisfatti che da oggi sia parte del nostro gruppo” commenta Fabio Bravi, Head of M&A, Special Projects and Corporate Developments di TAS.

“In Mitobit la tecnologia è il motore e la passione delle persone che la compongono, la cui mission è creare software innovativi a misura di ogni azienda. Perciò è con grande entusiasmo che ci uniamo al gruppo TAS: siamo felici di poter essere parte di una realtà che condivide i nostri stessi valori di innovazione e attenzione al cliente. Siamo certi che, forti delle reciproche competenze, saremo ancora più capaci di investire nello sviluppo di nuovi prodotti per un mercato sempre più sfidante il quale richiede solide basi tecnologiche e professionalità in campo" dichiarano Davide Carnevali e Luca Falcon, Amministratori e soci fondatori di Mitobit.

Il Gruppo TAS è stato assistito nell’operazione da KPMG quale Advisor finanziario e da Lexia Avvocati per gli aspetti legali e giuslavoristici.

Mitobit è stata assistita nell’operazione dall’Avvocato Alessandro Diani del network LegalTaxLab per gli aspetti legali e dallo Studio Muliari per gli aspetti relativi alla due diligence, tasse e giuslavoristici.

Scarica il Comunicato Stampa

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

Milano 13 Marzo 2023 — TAS SpA (di seguito “TAS”), società leader nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, in Europa e nelle Americhe, comunica l’ingresso di Cristiano Viganò in qualità di Group Chief Financial Officer.

Cristiano porta in TAS la sua esperienza pluriennale come CFO in diversi ambiti del mondo ICT, in particolare quello dei pagamenti elettronici.

Cristiano ha lavorato in prestigiose software house, da Accenture a Clessidra Sgr, fino ad Ingenico in cui, durante 13 anni, ha ricoperto diversi ruoli sia in Italia che all’estero. Negli ultimi anni è stato Group CFO di un’importante società di system integration e, recentemente, di Olivetti.

Le competenze maturate in contesti multinazionali strutturati, in particolare nella gestione delle operazioni di M&A con relative integrazioni, ne fanno la persona adatta a portare un fondamentale contributo all’esecuzione della strategia di crescita di TAS rafforzandone i processi e la governance finanziaria.  

Valentino Bravi, CEO di TAS, ha dichiarato: “Con grande piacere diamo il benvenuto in TAS a Cristiano che con le sue competenze e la sua solida esperienza sarà sicuramente un tassello importante del nostro team per dare applicazione ai piani di sviluppo che abbiamo in mente per il gruppo nel prossimo futuro”.

Cristiano Viganò ha aggiunto: “Sono onorato di entrare a far parte di un’azienda storica nel mercato dei pagamenti come TAS ed altrettanto entusiasta di poter contribuire all’esecuzione dell’ambizioso piano strategico supportato da Rivean Capital e condotto da un Executive team di riconosciuta competenza”.

Scarica il comunicato stampa

News
Comunicato Stampa

TAS potenzia il suo offering nella monetica con l’acquisizione di Nemos Srl

Milano – 14 novembre 2022 – TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo gruppo presente anche in Europa e in America (il “Gruppo TAS”), annuncia l’acquisizione in data odierna da parte della controllata Global Payments S.p.A. dell’intero capitale sociale di Nemos Srl (di seguito “Nemos”), società che fornisce soluzioni software e servizi di consulenza per il mondo della Monetica.

Nemos è un punto di riferimento nel panorama italiano per lo sviluppo di soluzioni "on demand", nata con la mission di facilitare la gestione degli strumenti di pagamento favorendo semplicità d'uso, flessibilità, elevato grado di personalizzazione, connettività e contenimento dei costi finali.

Per TAS, si tratta della terza acquisizione da Luglio 2021, dopo ASTRO IT e Krisopea.

Commenta così Fabio Bravi, Head of M&A, Special Projects and Corporate Developments di TAS: “Uno dei pilastri principali sui quali vogliamo basare la nostra crescita è sicuramente la monetica e questa acquisizione va in quella direzione. Nemos è un player riconosciuto dal mercato e con loro condividiamo mission e valori. Anche al centro dell’offering di TAS ci sono la volontà di offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più customizzabili, flessibili ed tecnologicamente all’avanguardia. Per questo con Nemos ci siamo trovati subito in sintonia e siamo sicuri che questa acquisizione potenzierà la nostra capacità di creare servizi a misura del cliente”.

TAS è una realtà che conosciamo bene e che si qualifica come uno dei principali attori del settore dei pagamenti in Italia, e non solo. Siamo convinti che questa acquisizione ci consentirà di sviluppare ulteriormente le nostre competenze su scala più ampia entrando in un gruppo che sta investendo sull’innovazione e sulla crescita a livello sia nazionale che internazionale”, dichiarano Claudio Vecchia e Gianluca Sisti, Amministratori di Nemos.

Il Gruppo TAS è stato assistito nell’operazione da KPMG quale Advisor finanziario e da Lexia Avvocati per gli aspetti legali mentre Nemos è stata assistita dall’advisor finanziario Andrea Lavorenti e l’advisor legale Andrea Zoppolato, socio dello studio Buonocore Galletti Zoppolato Avvocati.

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS trasforma il proprio brand per riflettere la nuova vision del gruppo

Milano, 22 Settembre 2022 - Con l’avvento della nuova governance e il delisting dalla borsa completati nel primo semestre 2022, si è aperto un nuovo capitolo della vita di TAS, gruppo specializzato nella fornitura di servizi e soluzioni finanziarie, con sedi in 9 paesi di 3 continenti.

Questa nuova fase ha condotto a un’operazione di rebranding che riflette le recenti trasformazioni dell’azienda, ma soprattutto la sua ambizione ad accelerare la crescita a livello internazionale come punto di riferimento nella rivoluzione dei pagamenti.

Fondata nel 1982 ed allora pioniera nella digitalizzazione dei processi di pagamento e finanza per il settore bancario italiano, TAS ha coltivato per 40 anni il suo DNA di solution provider protagonista dell’evoluzione delle transazioni finanziarie, portando progressivamente la sua esperienza e le sue qualità distintive anche all’estero.

Nel panorama di mercato odierno, sempre più aperto e competitivo, TAS si distingue come abilitatore di nuove esperienze in ottica open finance, un partner affidabile in grado di proporre soluzioni tecnologiche personalizzate e innovative che permettano ai clienti di accrescere e rafforzare la loro proposizione di mercato.

Il nuovo logo di gruppo si ispira alla capacita di TAS di evolversi, mantenendo consistenti le soluzioni offerte, grazie alla propria tecnologia che abilita innovazione, flessibilità, integrazione ed elasticità nel customizzare piattaforme e servizi.

La grafica che accompagna il nostro nuovo logo esprime questi concetti attraverso il gradiente di colore che cambia all’interno di una forma coerente, mantenendo sempre l’armonia del risultato” spiega Marina Jacobone, Direttore Marketing di TAS. “I componenti del simbolo si adattano a poter vivere indipendenti ma anche uniti, a lavorare insieme e al tempo stesso a poter integrare facilmente il nuovo, rappresentato dal quadrato arancione. La componibilità, del resto, è alla base dei nuovi paradigmi nel mondo finance.”

La mission di TAS ruota attorno alla parola chiave “semplificare”:

  • semplificare la complessità tecnologica perché i clienti possano concentrarsi sul proprio business;
  • semplificare l’adozione di nuove applicazioni grazie alla modularità delle soluzioni e alla possibilità di fruirle in Cloud;
  • semplificare la compliance agli standard fornendo soluzioni facilmente integrabili con i legacy aziendali;
  • semplificare la gestione dei progetti affidandoli all’esperienza di TAS.

Un impegno costante nell’ideare e fornire soluzioni tecnologiche che facilitino la gestione dei servizi finanziari a livello domestico e cross border, per favorire lo sviluppo armonioso dell’intero ecosistema a vantaggio di banche, investitori, imprese, cittadini e pubblica amministrazione.

 “Il 2022 è stato per noi un anno significativo per l’ingresso del Fondo Rivean Capital,  grazie al quale avremo nuove risorse da dedicare ai tanti progetti su cui stiamo investendo, ma significativo anche per l’effettivo roll-out della nostra Global Payment Platform, un asset unico nel suo genere sul mercato, per il quale stiamo registrando grande interesse con attori di molteplici industry quali ad esempio le assicurazioni, la GDO, il mondo delle utility e dell’ Oil&Petrol ” commenta l’AD Valentino Bravi – “Abbiamo voluto cogliere l’occasione di questo cambio di passo di TAS per costruirci un vestito nuovo e più attuale , che trasmetta lo spirito dei nostri team, da sempre animato da entusiasmo, curiosità e creatività con le solide fondamenta della nostra competenza ed esperienza.

Il nuovo sito web in lingua italiana ed inglese è ora live all’indirizzo www.tasgroup.eu

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS si riconferma nella classifica IDC FinTech 2022

Pubblicata la classifica IDC FinTech Rankings che riporta i migliori fornitori tecnologici del settore finanziario a livello globale.

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS continua nella direzione strategica M&A con Krisopea

Milano – 2 agosto 2022 – TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo gruppo presente anche in Europa e in America (il “Gruppo TAS”), annuncia l’acquisizione in data odierna da parte della controllata Global Payments S.p.A. dell’intero capitale sociale di Krisopea Srl (di seguito “Krisopea”), società di Consulenza Tecnologica e di Business in ambito Sistemi di Pagamento, fondata nel 2001 a Milano. L’entrata nel Gruppo TAS segue di pochi giorni l’acquisizione di ASTRO IT, annunciata il 26 luglio scorso, a dimostrazione dell’accelerazione impressa dal top management alla direzione di crescita non organica dopo l’ingresso a inizi 2022 del Fondo Rivean Capital in qualità di azionista di maggioranza del Gruppo TAS. Krisopea vanta un expertise ventennale nel supportare clienti Fintech italiani di primaria importanza sui temi Open Banking e PSD2, Banca Digitale, Multicanalità e Digital Transformation, tutti temi centrali dell’offerta del Gruppo TAS e dunque asset prezioso per potenziare la capacità produttiva e innovativa dei team progettuali. “Con Krisopea condividiamo metodologia di sviluppo, cultura customer centric, clientela di riferimento, attenzione al capitale umano e molto altro ancora. – commenta l’Amministratore Delegato del Gruppo TAS, Valentino Bravi – Sono certo che la sinergia tra le nostre due realtà ci permetterà di migliorare ulteriormente la nostra offerta e il presidio dei nostri clienti. Da sempre sono un fautore del Made in Italy anche nel campo ICT, e questa acquisizione conferma ulteriormente tale convinzione”. “Krisopea è un importante tassello verso l’evoluzione del Gruppo TAS come polo d’eccellenza per lo sviluppo e l’innovazione delle soluzioni e dei servizi di pagamento. Il percorso di crescita che stiamo perseguendo prevede l’acquisizione di aziende complementari al Gruppo TAS, e Krisopea rispecchia perfettamente questa caratteristica” commenta Fabio Bravi, Head of M&A, Special Projects and Corporate Developments. "L’ingresso nel gruppo TAS, leader in ambito Fintech, è, per Krisopea, il risultato di un percorso ventennale di crescita costante ed è per me fonte di orgoglio. Un traguardo prestigioso raggiunto grazie all’impegno e alla professionalità di tutti i nostri dipendenti e collaboratori. Voglio ringraziare Valentino e Fabio Bravi per la fiducia riposta nella nostra realtà, con l’obiettivo condiviso di portare maggior valore al gruppo e ai nostri clienti." - dichiara Flavio Suigo, CEO e Fondatore di Krisopea. Il Gruppo TAS è stato assistito nell’operazione da KPMG quale Advisor finanziario e da Lexia Avvocati per gli aspetti legali. Scarica il comunicato stampa
News
Comunicato Stampa
TAS

Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

Milano — 28 luglio 2022 — TAS SpA (di seguito “TAS”), società leader nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, in Europa e nelle Americhe, ha assunto Andrew Quartermaine come Chief Operating Officer e Direttore Generale TAS International Business. Andrew porta con sé quasi trent'anni di esperienza nel settore dei pagamenti. Ha collaborato in start-up di successo e ha ricoperto numerose posizioni senior in grandi società multinazionali, tra cui NCR, First Data Corporation e più recentemente ACI dove Andrew, negli ultimi 7 anni, ha ricoperto il ruolo di Direttore Merchant Retail Europe e Vice President Customer Success. L'esperienza specifica di Andrew nella gestione dei P&L, nella gestione delle relazioni con i clienti e nella strategia di ingresso nei nuovi mercati lo rende perfetto per le ambizioni di TAS di rafforzare la propria crescita nel mercato internazionale, sfruttando una piattaforma di pagamenti best in class. Il recente cambio di governance guidato da Rivean Capital Private Equity Fund, che ha acquisito TAS Group nel primo trimestre di quest'anno, si allinea ulteriormente alla strategia di crescita di TAS. Valentino Bravi, CEO di TAS, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere Andrew a bordo. Grazie alla sua solida esperienza in più settori e in svariate aree geografiche e regioni europee, sono sicuro che ispirerà e arricchirà il nostro team internazionale in espansione". Andrew Quartermaine ha aggiunto “Sono molto lieto di entrare a far parte di TAS e sono entusiasta della sfida di espandere il business a livello internazionale. Credo che le soluzioni che TAS ha nel proprio portafoglio, le partnership in essere, la qualità dei team TAS e il supporto fornito da Rivean Capital consentiranno all'azienda di capitalizzare le opportunità esistenti”. Scarica il comunicato stampa
News
Comunicato Stampa
TAS

ASTRO IT entra nel Gruppo TAS

Milano – 26 luglio 2022 – TAS S.p.A. (di seguito “TAS”), realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, presente anche in Europa e in America, ha perfezionato in data odierna l’acquisizione dell’intero capitale sociale di ASTRO IT S.r.l. (di seguito “ASTRO IT”), azienda che si occupa di gestione e system integration di applicazioni software per istituti bancari, assicurazioni e grandi imprese. L’esperienza ed il know how maturati da ASTRO IT in ambito application management, compliance normativa e ottimizzazione dei processi costituiscono di fatto un arricchimento qualitativo oltre che quantitativo della capacità produttiva di TAS. “Le acquisizioni sono un tassello importante per i piani di crescita dimensionale del Gruppo TAS oltre che per il rafforzamento delle competenze e l’incremento dei team per il lancio di nuovi progetti e soluzioni per la trasformazione digitale obbiettivo primario della clientela a cui il Gruppo TAS si rivolge” commenta Fabio Bravi, Head of M&A, special projects and corporate developments. “L’ingresso di ASTRO IT nella famiglia TAS consolida il lavoro fatto insieme in questi ultimi anni. – commenta l’Amministratore Delegato di TAS, Valentino Bravi - Colgo l'occasione per dare il benvenuto agli azionisti ed ai dipendenti/collaboratori di questa realtà che iniziano un nuovo percorso di sviluppo assieme a noi”. “Dopo alcuni anni di stretta collaborazione, entrare a far parte del Gruppo TAS oltre ad essere motivo di orgoglio è anche un grande stimolo ad affrontare insieme le nuove sfide e le crescenti opportunità che il mercato offre” - dichiara Giuseppe Muzzioli, Direttore Generale di ASTRO IT. Si aggiunge così un altro tassello alla capacità produttiva e consulenziale del gruppo TAS nell’ambito dei servizi di pagamento e della Finanza. Scarica il comunicato stampa
News
Comunicato Stampa
TAS

Innovazione nei servizi pagamento: i servizi tas per accelerare la trasformazione digitale nel mondo bancario

TAS sigla un accordo con Accenture per rendere più competitive e incisive le banche e i nuovi operatori dell’ecosistema finanziario affiancandoli per affrontare le sfide del cambiamento tecnologico.

Milano, 18 luglio 2022 - Forti del successo della collaborazione già avviata nel 2019 per il supporto al Gruppo di Lavoro Interbancario, coordinato congiuntamente sui temi della Consolidation T2/T2S e dell’ECMS, le due aziende hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione per accelerare il sistema finanziario con servizi e soluzioni in linea con l’evoluzione della tecnologia applicativa e infrastrutturale: obiettivo offrire alla clientela una risposta progettuale integrata e altamente flessibile, che riduca i rischi legati al coordinamento di fornitori multipli e alla carenza di know-how tra la componente di system integration e  quella proprietaria della piattaforma applicativa. Per rendere gli operatori dei servizi di pagamento più agili e reattivi alle continue trasformazioni di scenario che impattano il mercato Finance, negli ultimi anni TAS ha arricchito il proprio portafoglio applicativo - tradizionalmente verticale su monetica, connettività alle reti e capital markets- con l’offerta cloud-native e API first della Global Payment Platform. Su questa e su altre soluzioni chiave del portafoglio TAS si concentrerà la formazione di team progettuali congiunti con Accenture Italia, con l’obiettivo di ottimizzare tempi e qualità della stima di fattibilità nell’adozione delle soluzioni, di migliorare la capacità di personalizzazione sui requisiti cliente, e di ridurre i rischi delle fasi progettuali di integrazione successive alla scelta del cliente. “Accenture, con la propria competenza consulenziale di eccellenza sui temi della trasformazione digitale, accompagnata da una grande organizzazione nella System Integration di progetti Finance, rappresenta per TAS un Partner Strategico davvero complementare.” – commenta Valentino Bravi, CEO di TAS - “La sinergia che si è sviluppata tra le nostre realtà, comprovata da numerosi progetti congiunti sul campo, si amplia ora ulteriormente, a dimostrazione della stima che esiste nei rispettivi asset, e della vision convergente delle nostre società sui temi dell’innovazione applicativa”.      Scarica il comunicato stampa

Contattaci

Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.