Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
TAS Group a EBAday 2021
Nexi: così abbiamo superato la babele delle causali bancarie
Bancaforte
TAS Group lancia TAS Group Cloud Services
TAS Group investe in Flywallet, fintech ideatrice di Keyble
Il prodotto di punta di Flywallet è Keyble, un nuovo tipo di wearable che si adatta allo stile di vita dell’utente, creato con materiali eco-sostenibili ed inspirati alla moda made-in-Italy. Consiste in un modulo smart da inserire in accessori di moda come braccialetti o cinturini di orologio ed è provvisto di sensori biometrici per l’autenticazione dell’utente e per monitorare i suoi parametri vitali con grado medicale.
Attraverso l’impronta digitale o il battito cardiaco via ECG, l’utente abilita pagamenti contactless nei negozi, login passwordless ai servizi online, ticketing, loyalty card, accesso a palestre, uffici e abitazioni, apertura di automobili e identità digitale. Ad inizio 2022, il wearable otterrà la certificazione come dispositivo medico per effettuare l’analisi delle aritmie cardiache, della saturazione dell’ossigeno nel sangue e della temperatura corporea.
Flywallet propone un modello unico di “Biometric Wearable Platform as Service” rivolto ad istituti di moneta elettronica e di pagamento, banche, assicurazioni ed aziende. Mediante la connessione via API, la Piattaforma Flywallet permette alle aziende Partner di erogare nuovi tipi servizi digitali attraverso i wearable proprietari in modo semplice e sicuro.
Valentino Bravi, CEO di TAS afferma: “In TAS applichiamo da sempre i principi di “continuous innovation” per assicurare al mercato una costante evoluzione tecnologica e funzionale dei nostri prodotti e servizi, sia con investimenti importanti in R&D - più del 10% dei nostri ricavi nell’ultimo decennio - che con l’acquisizione di società innovative.
Nel 2019 ad esempio l’acquisto di Mantica ci ha consentito di ampliare la nostra offerta in ambito Machine Learning e Artificial Intelligence.
Oggi investiamo in Flywallet perché siamo convinti che proporre una tecnologia wearable personalizzabile e adattabile alle user experience dei nostri Clienti sia un fattore critico di successo.
Inoltre, siamo felici che questo progetto ci dia la possibilità di ribadire il nostro impegno ultradecennale di promozione della tecnologia italiana in un settore che senza dubbio migliorerà e renderà più sicura la nostra vita nei prossimi anni.”
Lorenzo Frollini, Founder e CEO di Flywallet dichiara: “É un onore per Flywallet contare TAS tra i propri azionisti e partner. Tra TAS e Flywallet esiste un fit strategico perfetto e una condivisione totale dei valori aziendali core, tra cui la centralità del Cliente e la ricerca spasmodica della qualità del servizio. Nel medio termine, la partnership strategica con TAS permetterà inoltre a Flywallet di ampliare la gamma di servizi attraverso le opportunità offerte dalla PSD2”.
Scarica il comunicato stampa TAS Group: acquisita la certificazione ISO 27001 anche per la capogruppo e la controllata Global Payments
Siamo orgogliosi di annunciare che le società TAS SpA e Global Payments SpA hanno ottenuto, in seguito agli audit effettuati tra aprile e maggio, la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 (sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni).
Con l’occasione anche Mantica srl, la società del Gruppo specializzata in ambito Machine Learning, ha superato l’audit e ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per il proprio sistema di gestione della qualità.
Questi nuovi traguardi si aggiungono alle già acquisite certificazioni ISO 9001:2015 di TAS, Global Payments e TAS France, quest’ultima certificata ISO 27001:2017 già nel 2019.
Da sempre investiamo sulla sicurezza delle nostre soluzioni. Per questo riteniamo fondamentale e strategica in particolare la nuova certificazione ISO 27001 in un momento storico in cui le tematiche di information security sono cruciali per tutelare l’integrità e la sicurezza dei dati in ogni loro forma e garantire la privacy e la salvaguardia delle informazioni sia per l’azienda che per tutti i nostri clienti.
L’estensione della certificazione ISO 9001 anche a Mantica per il campo di applicazione “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza specialistica per l’analisi dei dati, data science e machine learning, inclusa la fornitura, sviluppo, installazione ed assistenza di strumenti software dedicati”, va inoltre a rafforzare la capacità di TAS anche nel settore AI/ML, nel quale ci stiamo distinguendo con soluzioni all’avanguardia applicate al settore Banking.
Certificazione ISO 27001 TAS S.p.A
Certificazione ISO 27001 Global Payments
Certificazione ISO 27001 TAS France
TAS capitalizza i profitti del riassetto
L'Economia del Corriere della Sera
Resoconto intermedio di gestione TAS Group: prosegue la netta crescita di tutti gli indicatori economici
Il machine learning di Mantica potenzia i software di TAS Group
Pagamenti Digitali
Solidi e senza debiti i champions si armano per la ripresa
L'Economia del Corriere della Sera
Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.