Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
TAS Group investe in Flywallet, fintech ideatrice di Keyble
Il prodotto di punta di Flywallet è Keyble, un nuovo tipo di wearable che si adatta allo stile di vita dell’utente, creato con materiali eco-sostenibili ed inspirati alla moda made-in-Italy. Consiste in un modulo smart da inserire in accessori di moda come braccialetti o cinturini di orologio ed è provvisto di sensori biometrici per l’autenticazione dell’utente e per monitorare i suoi parametri vitali con grado medicale.
Attraverso l’impronta digitale o il battito cardiaco via ECG, l’utente abilita pagamenti contactless nei negozi, login passwordless ai servizi online, ticketing, loyalty card, accesso a palestre, uffici e abitazioni, apertura di automobili e identità digitale. Ad inizio 2022, il wearable otterrà la certificazione come dispositivo medico per effettuare l’analisi delle aritmie cardiache, della saturazione dell’ossigeno nel sangue e della temperatura corporea.
Flywallet propone un modello unico di “Biometric Wearable Platform as Service” rivolto ad istituti di moneta elettronica e di pagamento, banche, assicurazioni ed aziende. Mediante la connessione via API, la Piattaforma Flywallet permette alle aziende Partner di erogare nuovi tipi servizi digitali attraverso i wearable proprietari in modo semplice e sicuro.
Valentino Bravi, CEO di TAS afferma: “In TAS applichiamo da sempre i principi di “continuous innovation” per assicurare al mercato una costante evoluzione tecnologica e funzionale dei nostri prodotti e servizi, sia con investimenti importanti in R&D - più del 10% dei nostri ricavi nell’ultimo decennio - che con l’acquisizione di società innovative.
Nel 2019 ad esempio l’acquisto di Mantica ci ha consentito di ampliare la nostra offerta in ambito Machine Learning e Artificial Intelligence.
Oggi investiamo in Flywallet perché siamo convinti che proporre una tecnologia wearable personalizzabile e adattabile alle user experience dei nostri Clienti sia un fattore critico di successo.
Inoltre, siamo felici che questo progetto ci dia la possibilità di ribadire il nostro impegno ultradecennale di promozione della tecnologia italiana in un settore che senza dubbio migliorerà e renderà più sicura la nostra vita nei prossimi anni.”
Lorenzo Frollini, Founder e CEO di Flywallet dichiara: “É un onore per Flywallet contare TAS tra i propri azionisti e partner. Tra TAS e Flywallet esiste un fit strategico perfetto e una condivisione totale dei valori aziendali core, tra cui la centralità del Cliente e la ricerca spasmodica della qualità del servizio. Nel medio termine, la partnership strategica con TAS permetterà inoltre a Flywallet di ampliare la gamma di servizi attraverso le opportunità offerte dalla PSD2”.
Scarica il comunicato stampa La blockchain al servizio degli incidenti stradali
Scarica il comunicato stampa TAS Group chiude il 2020 in netta crescita
Hosting: TAS Group stringe una partnership con Symag per la fornitura di servizi di pagamento in cloud
Al via TAS Academy, il percorso formativo per formare le competenze chiave sui Pagamenti digitali
TAS Group entra nell’elenco SWIFT dei fornitori mondiali di soluzioni CBPR+ ready
Risultati Q3 di TAS Group: ricavi e marginalità continuano a crescere
Un altro prestigioso riconoscimento: TAS Group per il 12° anno consecutivo inserita nell’ IDC Fintech Rankings
Milano, 13 ottobre 2020 - TAS Group (Borsa Italiana: TAS), fornitore globale di soluzioni innovative per la gestione dei pagamenti digitali, della messaggistica finanziaria e dei capital markets, ha annunciato di essere tra le prime 100 FinTech nella Classifica IDC 2020 per il 12° anno consecutivo.
Tale classifica include i principali fornitori di hardware, software e servizi per il settore finanziario di tutto il mondo. I fornitori sono classificati in base ai ricavi dell'anno solare 2019 attribuibili a istituzioni finanziarie. La classifica completa può essere visualizzata QUI.
Il Presidente di TAS Group, Dario Pardi, ha commentato: "Siamo orgogliosi di essere stati ancora una volta riconosciuti tra i migliori player fintech in questa prestigiosa classifica. Questo risultato conferma la nostra competenza nel settore e rafforza il nostro impegno a investire e fornire tecnologie agili e innovative agli operatori finanziari dell'ecosistema dei pagamenti. Continueremo a impegnarci per essere i migliori e per servire il mondo finanziario offrendo soluzioni all'avanguardia sia agli operatori tradizionali che alle nuove realtà che entrano nel settore. La tecnologia è infatti un fattore determinante per vincere le sfide che pone il mercato. Fornendo ai nostri clienti infrastrutture abilitanti, vogliamo metterli in grado di essere operatori della trasformazione digitale superando efficacemente i vincoli posti dai sistemi legacy del passato.”
Le aziende incluse nella classifica rappresentano la spina dorsale tecnologica del settore dei servizi finanziari, un settore in cui IDC Financial Insights prevede che la spesa mondiale per l'IT in tutto il mondo supererà i 577 miliardi di dollari entro il 2024.
Per prosperare in un'economia digitale, le organizzazioni di servizi finanziari devono adottare tecnologie innovative ed integrarle in modo efficace al fine di migliorare la customer experience e raggiungere l'eccellenza operativa. TAS Group, come altri fornitori presenti nella classifica IDC FinTech, sono impegnati ad aiutare le istituzioni finanziarie ad attuare con successo le loro iniziative di trasformazione digitale a beneficio dei rispettivi clienti in tutto il mondo. Il rapporto completo sui risultati dell'anno pubblicato da IDC Financial Insights può essere visualizzato o scaricato QUI.
TAS ha svolto un ruolo chiave nell’affiancare la comunità finanziaria europea nell’adeguarsi ai recenti cambiamenti imposti dalle normative in ambito pagamenti con progetti come T2 / T2S Consolidation, l’avvio della nuova infrastruttura di accesso ESMIG ai servizi TARGET dell'Eurosistema e la migrazione verso l'ISO20022. In qualità di partner affidabile ed esperto di compliance, e con soluzioni di pagamento collocate al cuore delle infrastrutture centrali della Banca Centrale Europea, TAS è nella posizione ideale per offrire supporto sia tecnologico che strategico ai propri clienti alla luce delle sfide poste dall’Eurosistema.
Nell’ambito dei pagamenti con carta, TAS continua ad essere un apripista come fornitore di prodotti innovativi per i pagamenti digitali e soluzioni finanziarie per banche, PSP e Fintech in tutta Europa e nelle Americhe. Di recente ha inoltre arricchito la sua offerta con una nuova proposta completa a microservizi basata su API cloud-native che gestisce tutti i tipi di pagamenti, incluse le carte carburante.
Questa strategia guidata dagli investimenti nello sviluppo di nuovi prodotti ha contribuito ai solidi risultati finanziari del Gruppo che nell’ultimo anno di esercizio ha registrato un aumento a due cifre dell'EBITDA. Il management di TAS è ottimista sul futuro in cui si prevede che i pagamenti digitali, stimolati anche dalla pandemia e dalle nuove normative, continueranno a crescere.
Per ulteriori informazioni sulla classifica, visita il sito IDC e segui su Twitter @IDC cercando #IDCFinTechRankings.
Non rallenta la crescita di TAS Group nonostante la pandemia: EBITDA sale a doppia cifra
Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.