Insights

Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.

News
Comunicato Stampa
TAS

Perfezionata l’acquisizione indiretta di TAS S.p.A. da parte di Solidus BidCo S.p.A.

News
card & digital payments
certificazioni
Comunicato Stampa

TAS migra in cloud i servizi di accettazione pagamenti via POS utilizzando Amazon Web Services e si certifica PCI-DSS Level 1 Service Provider

Milano – 9 dicembre 2021Cloud e sicurezza. Sono le parole chiave sui cui sta puntando TAS Group per offrire ai suoi clienti soluzioni sempre più agili da implementare garantendo i massimi livelli di performance, sicurezza e scalabilità. TAS Group svolge un ruolo centrale nel settore dei pagamenti da oltre 35 anni. Da più di un decennio fornisce a emittenti, acquirer e processor italiani ed internazionali software validato secondo gli standard di conformità del PCI Council, e servizi certificati PCI DSS, lo standard internazionale di sicurezza emesso da PCI Council per i fornitori di servizi di pagamento. Con l’obiettivo di rendere le proprie soluzioni sempre più facili da adottare e accessibili anche ai nuovi player dell’ecosistema Open Banking ed Open Finance, TAS ha messo a punto la piattaforma GPP - Global Payments Platform che integra sotto un’unica architettura il proprio offering in ambito carte, pagamenti account-based, transaction banking e financial value chain, e abilita la logica innovativa “as a service” in cloud. In questa roadmap TAS Group si avvale di partner qualificati, in grado di garantire i massimi livelli di sicurezza e compliance normativa. È il caso di Amazon Web Services (AWS), sui cui TAS Group ha migrato a inizi novembre i propri servizi di accettazione pagamenti via POS, risottoponendosi con successo alla certificazione PCI-DSS Level 1 Service Provider, il più alto livello di certificazione PCI per i fornitori di servizi di pagamento. La nuova infrastruttura è basata su architettura a Container e fa largo uso di servizi di AWS, quali Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon EKS) e Amazon Aurora. Tra i benefici conseguiti dalla migrazione i principali riguardano la semplificazione della Business Continuity, la possibilità di diminuire l'effort di personale TAS dedicato alla gestione delle infrastrutture, ma soprattutto la maggiore flessibilità e scalabilità del servizio offerto alla clientela, caratteristiche cruciali per essere agili di fronte a scenari di mercato in continua evoluzione. “Il mondo dell’acquiring e della omnichannel payment acceptance sta evolvendo a ritmi estremamente elevati, sia in termini di preferenze dei consumatori per lo strumento e il canale di pagamento, sia in termini di abitudini e pertanto volumi e picchi delle transazioni”, spiega Massimiliano Quattrocchi, Country Manager di TAS, “Per un ISV quale TAS è essenziale sviluppare ed evolvere costantemente le proprie applicazioni garantendo una buona indipendenza dalle infrastrutture hw/sw di base e la capacità di avvantaggiarsi dei progressi e delle tecnologie più avanzate espresse dal mercato. Abbiamo scelto di appoggiarci ad AWS per un insieme di fattori, fra i quali la certificazione PCI già ottenuta da questo Cloud Provider che è leader di mercato nel settore Finance. Il supporto di AWS Italia che è stato continuo e prezioso per superare senza intoppi la certificazione di compliance PCI DSS a inizio novembre ed essere più che pronti ad affrontare il periodo più caldo dell’anno per gli acquisti.” La nuova configurazione del servizio offerto da TAS si appoggia alle infrastrutture AWS ubicate nelle regioni di Dublino e Francoforte, strategiche sia come posizionamento geografico che per le caratteristiche dei servizi ricercati da TAS. Il percorso di trasformazione di TAS Group da fornitore di soluzioni software a partner in grado di facilitare il business model dei clienti fornendo piattaforme e soluzioni “as a service” è un indirizzo strategico avviato negli ultimi anni dal Gruppo, che vede nel Cloud uno dei perni essenziali. La capacità di offrire servizi configurabili e attivabili con time to market ridotto, garantendo al tempo stesso la capacità del cliente di differenziarsi sul mercato, ha già portato a TAS Group i primi incoraggianti risultati sia in termini di performance economiche del Gruppo, sia in termini di attrattività per i nuovi operatori di mercato. Scarica il comunicato
News
Comunicato Stampa
TAS

Si confermano molto positivi i risultati di TAS Group anche nel terzo trimestre: ricavi in aumento dell’8,7% ed EBITADA in aumento dell’11%

News
Comunicato Stampa
TAS

Solidus BidCo S.p.A., società il cui capitale sociale è indirettamente detenuto da Gilde Buy-Out Fund VI C.V. e Gilde Buy-Out Fund VI 2 C.V., ha raggiunto un accordo per acquistare indirettamente l’intero capitale sociale di OWL S.p.A., azionista di controllo di TAS S.p.A.

News
Comunicato Stampa
TAS

Perfezionato il closing con Elidata: insieme più forti in Italia ma anche all’estero!

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS Group si riconferma per il tredicesimo anno consecutivo nella classifica IDC FinTech 2021

News
Comunicato Stampa
TAS

Significativa crescita di ricavi e marginalità per TAS Group nella relazione semestrale con ricavi in aumento a 29,7 mln (+13,1%) ed Ebitda a 5,6 mln (+33,2%)

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS Group a EBAday 2021

News
Comunicato Stampa
TAS

TAS Group lancia TAS Group Cloud Services

Sophia Antipolis, 24 Giugno 2021 - TAS Group lancia un nuovo brand e una nuova linea di servizi: TAS Group Cloud Services. Il cuore operativo dei servizi cloud di TAS Group è concentrato nel Datacenter di Sophia-Antipolis (Francia) supportato da altri Datacenter in Europa (Milano, Bologna, Parigi). In virtù della nutrita clientela di PMI con la quale lavora dal 1997, TAS France, la sussidiaria francese del gruppo TAS, ha sviluppato competenze uniche nell'offrire soluzioni flessibili e su misura adatte alle diverse fasi della transizione digitale che si trovano ad affrontare le aziende, perfezionando un know-how che la rende interlocutore di riferimento per molte piccole e medie realtà imprenditoriali. Grazie alla sinergia con il Gruppo nel suo complesso, TAS France può oggi uscire dai confini regionali ed operare su scala globale, fornendo soluzioni innovative che rafforzano l'autonomia delle aziende e garantiscono la protezione dei dati con standard di assoluta qualità. L’offerta di outsourcing IT si adatta a tutti i contesti e i progetti aziendali fornendo servizi che soddisfano tutti i più recenti requisiti tecnici, normativi e di protezione dati imposti dalla tecnologia digitale. I TAS Group Cloud Services sono certificati ISO 9001, ISO 27001 (sicurezza delle informazioni), HDS (protezione dei dati sanitari) e PCI-DSS (protezione dei dati delle carte di credito), unendo un altissimo livello di certificazione in termini di qualità del servizio alle maggiori garanzie di protezione dei dati. Inoltre, un SOC (Security Operation Center) previene, identifica e tiene traccia degli attacchi informatici e delle anomalie rilevate sulla rete, che potrebbero comportare un rischio per la continuità aziendale. Francesco de Simoni, General manager TAS France, commenta: "Finora le offerte di servizi cloud di TAS Group non erano raggruppate sotto un nome unico. Vista la crescente domanda di servizi in questo ambito e la qualità dell'offerta di TAS Group, abbiamo deciso di comunicare in modo più chiaro la nostra value proposition". Scarica il comunicato stampa

Contattaci

Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Parla con Lia
Digita qui il tuo messaggio...