Insights
Una raccolta di articoli, white paper, webinar, relazioni e video recenti.
TAS Group: acquisita la certificazione ISO 27001 anche per la capogruppo e la controllata Global Payments

Siamo orgogliosi di annunciare che le società TAS SpA e Global Payments SpA hanno ottenuto, in seguito agli audit effettuati tra aprile e maggio, la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 (sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni).
Con l’occasione anche Mantica srl, la società del Gruppo specializzata in ambito Machine Learning, ha superato l’audit e ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per il proprio sistema di gestione della qualità.
Questi nuovi traguardi si aggiungono alle già acquisite certificazioni ISO 9001:2015 di TAS, Global Payments e TAS France, quest’ultima certificata ISO 27001:2017 già nel 2019.
Da sempre investiamo sulla sicurezza delle nostre soluzioni. Per questo riteniamo fondamentale e strategica in particolare la nuova certificazione ISO 27001 in un momento storico in cui le tematiche di information security sono cruciali per tutelare l’integrità e la sicurezza dei dati in ogni loro forma e garantire la privacy e la salvaguardia delle informazioni sia per l’azienda che per tutti i nostri clienti.
L’estensione della certificazione ISO 9001 anche a Mantica per il campo di applicazione “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza specialistica per l’analisi dei dati, data science e machine learning, inclusa la fornitura, sviluppo, installazione ed assistenza di strumenti software dedicati”, va inoltre a rafforzare la capacità di TAS anche nel settore AI/ML, nel quale ci stiamo distinguendo con soluzioni all’avanguardia applicate al settore Banking.
Certificazione ISO 27001 TAS S.p.A
Certificazione ISO 27001 Global Payments
Certificazione ISO 27001 TAS France
Resoconto intermedio di gestione TAS Group: prosegue la netta crescita di tutti gli indicatori economici

La sfida dell’ecosistema pagamenti: come si orientano i PSP?

Di recente abbiamo concluso una survey diretta ai prestatori di servizi di pagamento di qualsiasi nazionalità, su come stiano affrontando il panorama volatile dei pagamenti di oggi.
Ci siamo concentrati in particolare sui temi caldi dei pagamenti istantanei, della migrazione a ISO 20022 e della gestione della liquidità: ambiti che hanno un forte impatto sul settore dei pagamenti. Abbiamo chiesto ai PSP di rivelare come stessero affrontando le principali sfide, inclusi approfondimenti sulle strategie di investimento tecnologico globale e tendenze di adozione del cloud.
L'indagine si è svolta in un periodo di rapida digitalizzazione, dove i progressi tecnologici, le revisioni normative, l'introduzione di nuove iniziative e schemi - per non parlare dell'impatto di vasta portata della pandemia - stanno avendo un effetto tumultuoso nel settore dei pagamenti - forse il più grande dell'ultimo decennio.
Restare competitivi in questo contesto implica senza dubbio il ripensamento degli approcci e dei modelli di business, nonché dei sistemi applicativi esistenti, per uno sfruttamento intelligente delle numerose tecnologie innovative disponibili, inclusa, in molti casi, l'adozione di una strategia basata sul cloud.
La blockchain al servizio degli incidenti stradali


TAS Group chiude il 2020 in netta crescita

Cascade lancia il primo card program sulla nuova piattaforma di Issuing basata sulla tecnologia TAS Group

Cascade, emittente e processor basato negli Stati Uniti, ha annunciato l'imminente lancio della carta prepagata Visa® THAT ™.
THAT sarà il primo card program offerto da Cascade interamente basato sulla piattaforma di Issuing PayStorm, la soluzione TAS Group sviluppata a microservizi e basata su advanced API.
Cascade Processing fornisce a Banche e Fintech i servizi di emissione, creazione e registrazione delle carte corredati da un portale bancario disponibile su web, un'app mobile e funzionalità di pagamento contactless.
Nel ruolo di Program Manager, un ruolo tipico del mondo Issuing statunitense, Cascade si occupa di pianificare, testare e lanciare rapidamente diversi tipi di carte per i propri clienti banche e fintech, riuscendo a personalizzare il prodotto emesso per le particolari esigenze del verticale in cui si collocano i clienti e i rispettivi titolari di carta.
Spencer Schmerling, CEO di Cascade, ha dichiarato: "Sono impaziente di compiere questo passo verso l’offerta di servizi che siano completi, moderni e adatti anche alle fintech che cercano agilità, velocità e innovazione nell'emissione e nell'elaborazione delle carte. Ci è piaciuto lavorare con TAS e siamo entusiasti di lanciare il nostro primo programma sulla loro piattaforma di livello mondiale ".
Peter Caiazzi, SVP di TAS USA, ha aggiunto: "Siamo certi che PayStorm possa offrire le funzionalità, la flessibilità e la scalabilità su cui Cascade può far leva per ritagliarsi un ruolo sempre maggiore nella emissione e nel processing delle carte di pagamento, fornendo ai clienti servizi di ultima generazione. Siamo certi che la carta THAT non sarà che il primo di tanti prodotti di successo".
La carta prepagata Visa That è emessa dalla First National Bank, membro FDIC, in base a una licenza di Visa U.S.A. Inc. Questa carta può essere utilizzata ovunque siano accettate le carte di debito Visa. Amministrazione del card program a cura di Cascade Financial Technology Corp.
“I nostri software per le banche del futuro. E i colossi americani non ci fanno paura”.

Instant Payments: la scadenza per essere raggiungibili su TIPS si avvicina

Il tempo stringe. Tutte le banche che oggi offrono dei pagamenti istantanei (SCT INST) e sono raggiungibili in TARGET2, devono diventare raggiungibili anche su TIPS prima della fine dell’anno. La BCE ha definito 3 opzioni per l’interoperabilità degli Instant Payments europei. Quale che sia il modello scelto dalla Banca, TAS è in grado di accelerarne ed efficientarne la compliance.
Ribadendo l'impegno verso l'obiettivo di una maggiore interoperabilità, raggiungibilità e utilizzo degli Instant Payments in Europa, la Commissione europea ha avviato una consultazione sulla necessità di uno schema per i pagamenti istantanei valido a livello della Comunità Europea. L'iniziativa esaminerà se è necessaria una nuova legislazione, se siano appropriate misure non legislative e se ci siano altre politiche adatte da applicare. Il termine ultimo per inviare il proprio feedback è la mezzanotte (CET) del 7 aprile 2021. Clicca qui per esprimere la tua opinione.
Scopri qual è l’opzione più adatta a te per essere raggiungibile in TIPS e contattaci per una consulenza gratuita.
Hosting: TAS Group stringe una partnership con Symag per la fornitura di servizi di pagamento in cloud

Contattaci
Scrivici per capire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.