TAS si riconferma nella classifica IDC FinTech 2022
Pubblicata la classifica IDC FinTech Rankings che riporta i migliori fornitori tecnologici del settore finanziario a livello globale.
Pubblicata la classifica IDC FinTech Rankings che riporta i migliori fornitori tecnologici del settore finanziario a livello globale.
Nel nono episodio di Sales&Butter, podcast italiano dedicato a Sales e Marketing, Roberto Bruschi spiega come TAS sta aprendo nuove frontiere nel mondo dell'Open Banking e dell'Embedded Finance, offrendo soluzioni che vanno oltre il Banking as a Service e permettono alle aziende di integrare facilmente i servizi finanziari nei propri prodotti e processi. Un'intervista illuminante su come questa realtà sta guidando l'innovazione nel mondo dei pagamenti.
Guarda l'episodio sul canale di Sales&Butter
Milano – 27 Febbario 2025 Worldpay, leader globale nelle soluzioni di pagamento con una presenza in 146 paesi e la gestione di oltre 50 miliardi di transazioni all’anno, e TAS, azienda ICT italiana specializzata nei sistemi di pagamento e nella monetica, annunciano una nuova partnership per semplificare e ampliare l’accesso ai pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione.
Una partnership strategica per offrire ai merchant una soluzione chiavi in mano per integrare i pagamenti pagoPA nelle loro applicazioni, ampliando le opportunità per cittadini e imprese.
L’integrazione tra le soluzioni di acquiring e processing di Worldpay e la piattaforma PayTAS di TAS permette a esercenti, sviluppatori di app e operatori di servizi di pagamento di entrare nel circuito pagoPA e di offrire con facilità le funzionalità di incasso e pagamento pagoPA, senza necessità di sviluppare infrastrutture complesse. PayTAS, già adottata da numerose Banche e Payment Institution e da molti Enti pubblici e creditori di rilievo, è una piattaforma che semplifica il processo di incasso e la digitalizzazione dei pagamenti verso la PA e gli enti aderenti alla piattaforma pagoPA, facilitando la connessione al sistema di quest’ultima, sia come Partner Tecnologico che come Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP).
“La collaborazione con Worldpay ci permette di estendere il valore di PayTAS e di offrire, anche a operatori terzi, una soluzione chiavi in mano per i pagamenti pagoPA, facilmente integrabile sui canali online e su reti fisiche, su dispositivi mobili e su POS fisici di ultima generazione. Con Worldpay stiamo lavorando anche per l’introduzione di processi e strumenti di pagamento innovativi” ha dichiarato Stefano Macchi, Technical Sales Representative di TAS.
“Grazie a questa integrazione, chiunque voglia offrire pagamenti nel circuito pagoPA potrà farlo in modo semplice, senza complessità tecniche, ampliando i canali disponibili per i cittadini e le imprese, garantendo tariffe competitive.”
"Lavorare con TAS e PagoPA è un traguardo importante, poiché rende Worldpay parte del cambiamento e dell'innovazione nell'ambito dei pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione. La sicurezza avanzata e la velocità delle operazioni garantiscono un'esperienza di pagamento fluida e soddisfacente, attestando l'avanguardia delle nostre soluzioni di pagamento." Phil Brown - Country Manager Italia e Malta Worldpay.
Milano 18 Dicembre 2024 - Siamo lieti di annunciare che TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, che attesta l’impegno del gruppo TAS per la parità di genere nel contesto lavorativo.
Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo, equo e libero da discriminazioni, dove ogni persona, indipendentemente dal proprio genere, ha pari opportunità di crescita e successo.
La certificazione UNI/PdR 125:2022, che fornisce linee guida per il sistema di gestione per la parità di genere, è uno strumento essenziale per affrontare il divario di genere esistente nel mercato del lavoro. Essa promuove l’adozione di pratiche che favoriscono un clima di inclusione, rispetto e valorizzazione delle diversità.
Valentino Bravi, AD di TAS commenta: “La certificazione non è solo un simbolo dell'impegno della nostra azienda, ma rappresenta un concreto atto di responsabilità sociale. Ogni dipendente, a prescindere dal suo genere, ha il diritto di esprimere appieno le proprie potenzialità, contribuendo al successo collettivo. La nostra visione è quella di continuare a migliorare ogni giorno, offrendo un ambiente di lavoro in cui la parità, la valorizzazione delle persone e il rispetto reciproco siano alla base di ogni attività.”
“Il nostro percorso non si ferma qui: continueremo a monitorare e a migliorare le nostre politiche ed i nostri obiettivi per garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, dove la parità di genere non sia solo formale, ma una realtà quotidiana. L'ottenimento di questa certificazione ci sprona a proseguire con entusiasmo nella nostra missione di promuovere la parità e l'inclusività, contribuendo a costruire una società più giusta e consapevole. “continua Guido Isani, Direttore Risorse Umane di TAS.
Questo riconoscimento è il frutto del lavoro di squadra e del costante impegno di tutte le persone che fanno parte di TAS.
Milano, Settembre 2024 - Siamo orgogliosi di essere tra i Top 100 nella classifica IDC FinTech per il sedicesimo anno consecutivo, in qualità di fornitore globale di soluzioni innovative nella gestione delle carte, nei pagamenti digitali, nella messaggistica finanziaria e nei capital markets.
La classifica IDC FinTech valuta e classifica i principali fornitori IT in base ai ricavi dell'anno solare 2023 e alla percentuale di ricavi attribuiti esclusivamente a istituti finanziari, tra cui banche, società di mercati dei capitali e assicuratori o direttamente a fornitori di soluzioni fintech per hardware, software e/o o servizi.